LUCIANO PIGNATARO 2019 – Garantito IGP | Pruneti Extra Gallery
… Ecco, quello che i fratelli Gionni e Paolo Pruneti, chiantigiani di schiatta chiantigiana che di più non si potrebbe (cru San Polo), hanno aperto
… Ecco, quello che i fratelli Gionni e Paolo Pruneti, chiantigiani di schiatta chiantigiana che di più non si potrebbe (cru San Polo), hanno aperto
Greve in Chianti, Pruneti Extra Gallery: cambia il modo di comunicare l’olio extravergine di oliva, finalmente libero dalla zavorra di quelle immagini stereotipate con cui
L’ultima volta che sono passato da Greve in Chianti provenendo da Firenze non ho potuto fare a meno di notare un nuovo locale con diverse
Presso Pruneti Extra Gallery la cultura dell’olio di oliva di alta qualità si fa anche attraverso la mixology e inventando nuovi utilizzi dell’extra vergine modalioli
L’azienda toscana ha inaugurato un progetto/concept dove fare cultura sui prodotti, dall’olio allo zafferano fino al vino. “Vogliamo insegnare ai consumatori a leggere le etichette
– LIFEBLOGGER- Dopo un’anteprima dedicata a giornalisti e addetti ai lavori, è stata aperta sabato 15 giugno a tutti i visitatori la Pruneti Extra Gallery a
Un centro dedicato alla Cultura dell’Olio e alla scoperta del Chianti Classico concepito come destinazione di riferimento e di incontro per la comunità internazionale degli
Frantoio Pruneti il 25 marzo apre a Firenze in piazza del Limbo 2, The Art of Healthy Living Concept Store, un centro dedicato alla Cultura
Con l’arrivo dell’autunno uno dei richiami gastronomici per antonomasia è certamente l’olio extra vergine di oliva, un vero e proprio vanto del made in Italy.
È una categoria superiore di olio d’oliva ottenuto direttamente dalle olive e viene estratto esclusivamente con mezzi meccanici. Può contenere acidità libera espressa in acido oleico al massimo di 0,8 g per 100 g e deve essere esente da difetti organolettici.
Ci sono proprietà organolettiche che, attraverso una degustazione professionale, ci permettono di distinguere un ottimo olio extravergine di oliva da uno di media produzione industriale. Contrariamente a quanto si crede, il colore di un olio extravergine di oliva non è garanzia della sua qualità.
Per produrre un ottimo olio extravergine di oliva non basta avere solo la materia prima e i macchinari di produzione. Ciò che è essenziale è la competenza, la conoscenza specifica, l’integrazione di nuove tecnologie e poi tanta passione. Per questo, da oltre 160 anni, 365 giorni all’anno, ci prendiamo cura dei nostri 30.000 ulivi nel cuore del Chianti Classico, e produciamo olio extravergine di oliva seguendo una filiera 100% Pruneti. Ogni fase della produzione è attentamente controllata in ogni singolo dettaglio: dalla raccolta e cura dei campi alla pigiatura e imbottigliamento, alla vendita al consumatore Pruneti.
Il naturale processo di ossidazione dell’olio extravergine di oliva provoca la scomparsa dei profumi e dei sapori che lo caratterizzano. Questo è noto come l’invecchiamento dell’olio. Non è possibile eliminare questo processo, ma per garantire ai nostri clienti un prodotto che mantenga le proprietà organolettiche il più a lungo possibile utilizziamo bottiglie di vetro scuro. Conserviamo anche l’olio extravergine di oliva sotto azoto per eliminare l’ossigeno. Inoltre, dopo la spremitura, l’olio viene filtrato e si evita l’esposizione a fonti di calore e luce.
Una bottiglia di olio extravergine di oliva deve essere conservata al riparo dalla luce, dall’aria e da fonti di calore. Ciò contribuisce a preservarne l’integrità nutrizionale e organolettica. Per fare in modo che il nostro olio rimanga inalterato fino al momento dell’apertura, utilizziamo una linea di imbottigliamento di azoto che ne inietta una quantità minima all’interno di ogni bottiglia. Inoltre, imballiamo il nostro olio extravergine di oliva all’interno di bottiglie di colore scuro o in speciali confezioni con filtraggio della luce.
Nella sezione SHOP abbiamo creato dei filtri che possono guidarti nell’acquisto dell’olio extravergine di oliva che più si adatta ai tuoi gusti e a quelli dei tuoi cari.
No, l’olio extravergine di oliva è un alimento caratterizzato da aromi e sapori naturali, freschi ed erbacei. L’olio extravergine di oliva è un ingrediente fondamentale nella preparazione di un piatto e può essere responsabile del suo successo. Per questo è importante assaggiare e conoscere un olio prima di utilizzarlo, così da coniugare le sue caratteristiche con gli alimenti più adatti.
Perché garantiamo l’eccellenza in tutte le fasi della produzione, a partire dall’Olio di Oliva 100% Italiano di prima qualità fino alla bottiglia che trovi sulla tavola da pranzo
Nella pagina dedicata al singolo prodotto puoi trovare le descrizioni dettagliate di ogni nostro prodotto. Se preferisci, nella pagina Shop puoi filtrare i prodotti in base ai parametri più adatti alle tue esigenze.
Sì, garantiamo la consegna nei tempi indicati
Chiamaci o scrivici. Siamo felici di ascoltare ciò di cui hai bisogno e faremo del nostro meglio per accontentarti.
Frantoio Pruneti
Via dell’Oliveto, 24
San Polo in Chianti (FI)
0039 055.8555091